Cool Timeline
2020
Ottiene

l’abilitazione di agronomo
2019
Fonda

insieme al suo collega Alessandro Fiorillo, PicciRillo Winemakers snc.
2018
Diventa direttore tecnico di un’azienda
di circa 30 ettari situata in Canada, nella regione del Québec, gestendo con successo un’intera campagna vitivinicola.
2017
Ottiene il titolo francese DNO
(Diplôme National d’Œnologue) e subito dopo diviene responsabile di cantina in uno Chateaux situato nella denominazione Pessac-Léognan operando al servizio del gruppo di enologi consulenti “Derenoncourt Consultants”.
2016
Si trasferisce nella regione dello Champagne
a Mareuil sur AY, dove realizza la sua tesi di laurea francese sulle fermentazioni alcoliche di vini base di Champagne ad opera di lieviti indigeni. Affina in questa fase, la sua tecnica di spumantizzazione.
2015
Vinificazione
nella regione del Sauternes in alternanza agli studi.
Successivamente alla laurea

dopo aver appreso la visione enologica italiana, avendo seguito le lezioni del Prof. Luigi Moio, decide di lanciarsi nello studio della viticoltura ed enologia Francese, iscrivendosi nell’agosto 2015 all’Institut des Sciences de la Vigne et du Vin di Bordeaux per ottenere il prestigioso titolo Diplôme national d’oenologue (DNO).
2010
La voglia di migliorarsi lo spinge ad iscriversi all’università Federico II di Napoli
corso di laurea in scienze della vigna e del vino. Durante i tre anni, ha realizzato diversi stage di vinificazione, in Campania e trentino Alto Adige e nell’ultimo anno della triennale realizza una tesi di laurea sull’attitudine dell’uva Pallagrello bianco a divenire un vino spumante con metodo classico, ottenendo ottimi risultati e riscontri da tecnici e giornalisti del mestiere.
2004
Nato in una famiglia di viticoltori e vinificatori
inizia i suoi studi agronomici alla giovane età di 14 anni, iscrivendosi all’istituto tecnico agrario di Avellino e ottenendo nel 2010 il titolo di perito agrario specializzato nella viticoltura ed enologia.
1990
Nasce nel 1990
Giovanni Piccirillo

Questo sito utilizza cookies in modo da poter fornire una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni “Cookie” sono immagazzinate nel tuo browser generano funzioni come ad esempio riconoscere quando si ritorna sul nostro sito e ci aiutano a capire quali sezioni del sito sono considerate più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazioni sui cookies attraverso i tasti sul lato sinistro