info@piccirillowinemakers.com

PicciRillo Winemakers

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FILOSOFIA
  • CONSULENZA
    • SUOLO
    • VITICOLTURA
    • ENOLOGIA
      • BIANCO E ROSATO
      • ROSSO
      • SPUMANTE
    • PARTNER e MARKETING
  • CONTATTI
PicciRillo WinemakersCHI SIAMO

CHI SIAMO

Cool Timeline

1990
1990

Nasce nel 1990

Giovanni Piccirillo

2004
2004

Nato in una famiglia di viticoltori e vinificatori

inizia i suoi studi agronomici alla giovane età di 14 anni, iscrivendosi all’istituto tecnico agrario di Avellino e ottenendo nel 2010 il titolo di perito agrario specializzato nella viticoltura ed enologia.

2010
2010

La voglia di migliorarsi lo spinge ad iscriversi all’università Federico II di Napoli

corso di laurea in scienze della vigna e del vino. Durante i tre anni, ha realizzato diversi stage di vinificazione, in Campania e trentino Alto Adige e nell’ultimo anno della triennale realizza una tesi di laurea sull’attitudine dell’uva Pallagrello bianco a divenire un vino spumante con metodo classico, ottenendo ottimi risultati e riscontri da tecnici e giornalisti del mestiere.

2015
2015

Successivamente alla laurea

dopo aver appreso la visione enologica italiana, avendo seguito le lezioni del Prof. Luigi  Moio, decide di lanciarsi nello studio della viticoltura ed enologia Francese, iscrivendosi nell’agosto 2015 all’Institut des Sciences de la Vigne et du Vin di Bordeaux per ottenere il prestigioso titolo Diplôme national d’oenologue (DNO).

2015

Vinificazione

nella regione del Sauternes in alternanza agli studi.

2016
2016

Si trasferisce nella regione dello Champagne

a Mareuil sur AY, dove realizza la sua tesi di laurea francese sulle fermentazioni alcoliche di vini base di Champagne ad opera di lieviti indigeni. Affina in questa fase, la sua tecnica di spumantizzazione.

2017
2017

Ottiene il titolo francese DNO

(Diplôme National d’Œnologue) e subito dopo diviene responsabile di cantina in uno Chateaux situato nella denominazione Pessac-Léognan operando al servizio del gruppo di enologi consulenti “Derenoncourt Consultants”.

2018
2018

Diventa direttore tecnico di un’azienda

di circa 30 ettari situata in Canada, nella regione del Québec, gestendo con successo un’intera campagna vitivinicola.

2019
2019

Fonda

insieme al suo collega Alessandro Fiorillo, PicciRillo Winemakers snc.

2020
2020

Ottiene

l’abilitazione di agronomo

Alessandro Fiorillo

Crescere

Nasce, cresce e beve annusando la terra trai i vigneti di famiglia. Le tradizioni e le tecniche vitivinicole trasmesse dai nonni prima, e dal padre poi, trovano ragioni scientifiche approfondendo gli studi durante la sua carriera da studente. Tecnologo Alimentare, diploma alberghiero sala e vendita, laurea in Viticoltura ed Enologia presso la facoltà distaccata di Avellino dell’Università Federico II dipartimento di Agraria, tesi in ‘’Caratterizzazione polifenolica di diversi vini rossi italiani ‘’. Fondazione A.S.V.E., dove lega indissolubilmente ragioni e passioni con l’enologo Giovanni Piccirillo e grazie ad altre poche giovani menti brillanti, guidano quest’ultima ad esser eletta prima associazione no profit della Campania.

Maturare
Ancor prima della laurea, grazie alla grande passione per la degustazione in poco tempo diviene Wine Expert, responsabile acquisti vino e smistamento degli stessi in tutte le attività commerciali D.L. F.

Redige e guida corsi di degustazione ed eventi enoici:
Arte & Vino, stanze del Palazzo Reale di Caserta, Ce (profit)
Giornata del Vino, Università di Viticoltura ed Enologia, Av (no Profit)
Wine Christamas, via San Giovanni, centro storico, Ce (profit)

Collaborazioni con: Attività commerciali beverage and food (profit)
Enologo libero professionista.
Raccogliere
Domandarsi il perché delle cose, ha cambiato il mondo giorno dopo giorno guidandoci sempre ad una risposta migliore. Domandarsi il perché due giovani studiosi non possano crescere ed amare il proprio terroir, questo non ha avuto ancora risposta.

AZIENDA

Dall’esigenza di condividere le conoscenze relative all’enologia e alla viticoltura del nostro territorio e non, nasce il progetto di consulenza PicciRillo Winemakers. Il fiorente mercato enologico e l’amore verso questa scienza ci ha spinto a metterci in discussione in quest’impresa ambiziosa, ma dalla indubbia riuscita.

MENU

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FILOSOFIA
  • CONSULENZA
    • SUOLO
    • VITICOLTURA
    • ENOLOGIA
      • BIANCO E ROSATO
      • ROSSO
      • SPUMANTE
    • PARTNER e MARKETING
  • CONTATTI

CONTATTI

Giovanni Piccirillo * +39 351 588 6191
Alessandro Fiorillo * +39 366 439 6958
info@piccirillowinemakers.com
Caserta | Italia
Privacy & Cookie Policy
Contatti
PicciRillo Winemakers PicciRillo Winemakers snc 2020. Tutti i diritti riservati | P. IVA 04408580613

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies in modo da poter fornire una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni “Cookie” sono immagazzinate nel tuo browser generano funzioni come ad esempio riconoscere quando si ritorna sul nostro sito e ci aiutano a capire quali sezioni del sito sono considerate più interessanti ed utili.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies attraverso i tasti sul lato sinistro

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Scopri di più sulla nostra Privacy e cookie Policy